Frullatore e motore CC e AC: guida completa, confronto

1
2
3
4
5
Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco
Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse...
Electrolux E3SB1-4ST Frullatore Sports Blender Create 3, 2 bottiglie take away da 600ml, Acciaio...
Russell Hobbs Frullatore - Robot da cucina e Frullatore Portatile - Motore potente da 23.500...
Haier Frullatore I-Master Serie 5, Funzione Ice Crush, Smoothie, 5 velocità variabili, pulizia...
Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco
Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse e...
Electrolux E3SB1-4ST Frullatore Sports Blender Create 3, 2 bottiglie take away da 600ml, Acciaio...
Russell Hobbs Frullatore - Robot da cucina e Frullatore Portatile - Motore potente da 23.500...
Haier Frullatore I-Master Serie 5, Funzione Ice Crush, Smoothie, 5 velocità variabili, pulizia...
Girmi
Moulinex
Electrolux
Russell Hobbs
Haier
Bestseller No. 31
Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco
Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco
Compatto e potente: 170 WBicchiere graduato da 400 cc con 4 lame in acciaio inossidabileFunzionamento PULSE
OffertaBestseller No. 32
Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse e...
Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse...
FRULLATORE: Emulsionare è facile e veloce con il frullatore Moulinex Blendeo +, che vanta...SMART LOCK: Le lame amovibili Zelkrom, in materiale ultra resistente, presentano un sistema Smart...VELOCITA' REGOLABILE: Pulsante ergonomico con 2 velocità e funzione pulse per risultati...
OffertaBestseller No. 33
Electrolux E3SB1-4ST Frullatore Sports Blender Create 3, 2 bottiglie take away da 600ml, Acciaio...
Electrolux E3SB1-4ST Frullatore Sports Blender Create 3, 2 bottiglie take away da 600ml, Acciaio...
Con il frullatore Sports Blender Create 3 le buone abitudini diventano un po’ più semplici; e...Pratica bottiglia rimovibile 3 in 1;Mescola i tuoi ingredienti preferiti direttamente nella...Pulsante touch intuitivo;Grazie al pulsante touch puoi regolare la potenza in base alla consistenza...
Bestseller No. 34
Russell Hobbs Frullatore - Robot da cucina e Frullatore Portatile - Motore potente da 23.500...
Russell Hobbs Frullatore - Robot da cucina e Frullatore Portatile - Motore potente da 23.500...
OffertaBestseller No. 35
Haier Frullatore I-Master Serie 5, Funzione Ice Crush, Smoothie, 5 velocità variabili, pulizia...
Haier Frullatore I-Master Serie 5, Funzione Ice Crush, Smoothie, 5 velocità variabili, pulizia...

Quando si decide di approcciarsi all’acquisto di un blender, di certo non ci si informa sulla tipologia del motore, o almeno, non si sa nemmeno come informarsi a riguardo.
Eppure, però, è un dato importante che influenza le prestazioni dei nostri frullatori.
La prima cosa che c’è da sapere, è che ci sono due tipologie di motore: quello CC e quello AC.
La seconda, è che i watt non sono tutto.

Tipologia in base alle esigenze

Sta tutta qui la differenza: tutto dipende dall’utilizzo che se ne deve fare di un frullatore. I blender commerciali, da un lato, che montano e prediligono un motore di tipo CC, e i blender professionali che devono per forza adottare un motore di tipo AC.

Motore CC

Questo perché i frullatori commerciali, d’uso comune, detti anche entry level, sono a corrente continua, cioè tipologie che necessitano di un utilizzo attento per evitare di raggiungere il surriscaldamento.

Questi motori, infatti, hanno il limite di essere suscettibili a questo problema specifico, ed è per questo motivo dovrebbero essere usati a intermittenza. Lavori brevi di massimo 1 minuto, intervallati da pause frequenti per attivare il raffreddamento.

Tutti i frullatori moderni dovrebbero essere dotati di sistema di un sicurezza tale che, non appena sentono il dispositivo in difficoltà si spengono.
Qualche volta, però, può capitare che non avvenga lo spegnimento automatico e, in quei casi, per capire che il motore si sta surriscaldando, è facile avvertire un cattivo odore di fili di plastica bruciati.

Motore AC

Contrariamente, i motori a corrente alternata, sono quelli che vengono scelti per un uso più intenso e più professionale. Sono i blender che si trovano nei bar o nei ristoranti, quelli che devono supportare lavorazioni lunghe anche diversi minuti, senza, però, incorrere in surriscaldamento.

Questi frullatori, tra l’altro, sono creati in modo tale da non avere neanche bisogno di assorbire chissà quale potenza, sempre mantenendo le proprie prestazioni elevate.

In sintesi, quindi:

  • Motore CC: frullatore a corrente continua, per uso commerciale, con necessarie riprese di lavoro brevi e un alto assorbimento di potenza per prestazioni superiori.
  • Motore AC: frullatore a corrente alternata, per uso professionale, con possibilità di avere lunghe riprese di lavoro, basso assorbimento di potenza mantenendo prestazioni elevate.
È facile dedurre che, i frullatori che richiedono un motore AC, appartengano ad una fascia di prezzo più elevata rispetto a quelli con motore a corrente continua.

Tipologia di motore e potenza assorbita. Quanto deve essere potente un frullatore?

Iniziamo col dire che, quando si parla di Watt, si intende la potenza del motore, nonché la quantità di energia che si preleva dalla rete elettrica quando il dispositivo è in funzione.
Viene facile da pensare che a maggior numero di watt assorbiti corrispondono maggiori livelli di prestazioni, per quanto riguarda la velocità delle lame e la facile tritatura degli ingredienti più duri, ma non è così.

Anche in questo caso bisogna fare una distinzione tenendo conto di questi due nuovi concetti che stiamo imparando a conoscere. Bisogna fare un ulteriore confronto tra motori a corrente continua e quelli a corrente alternata.

La potenza tipo per un motore CC

Paradossalmente, i motori che sono più predisposti ad assorbire maggiore energia sono quelli a corrente continua.
Quelli commerciali che, per arrivare ad elevate prestazioni del motore, ricorrono ad un maggiore consumo di energia che normalmente non raggiungerebbero.
A prestazioni migliori corrisponde un maggior wattaggio e un dispendio energetico più alto.

Ad esempio

Un frullatore che assorbe 1200 Watt sarà in grado di ridurre chicchi, arachidi e nocciole in polvere.
I modelli, invece, che arrivano e assorbono intorno ai 400-500 Watt, frullano bene gli ingredienti morbidi e cotti, ma hanno difficoltà con gli alimenti duri.

La potenza tipo per un motore AC

Un discorso che ci si aspetterebbe da un frullatore professionale, questo, a causa delle sue continue prestazioni elevate: a maggior sforzo corrisponde un maggior dispendio energetico. Invece no.

Al contrario, i motori che vanno a corrente alternata, essendo meno soggetti al surriscaldamento, sono concepiti per non aver alcuna necessità di assorbire una potenza elevata per la lavorazione degli alimenti duri.
Anzi, i blender a motore AC, sono performanti anche senza il bisogno di raggiungere watt alti. A prestazioni migliori corrisponde un minor wattaggio e, di conseguenza, un dispendio energetico più basso.

Ad esempio

Basteranno solamente 800 Watt di un frullatore professionale per triturare e frullare gli stessi ingredienti che un frullatore commerciale avrebbe frullato solamente in possesso di una potenza superiore.
Quindi: a parità di consumo, un motore AC consuma meno.

Piccolo consiglio: visto più accuratamente il confronto tra motore AC e motore CC, da questo momento sarete più consapevoli nell’acquisto.

Lo affronterete sapendo che, non basterà fondare le proprie scelte solo in base alla potenza assorbita, perché non solo da questa dipenderà la prestazione del frullatore. Bisognerà sempre fare il paragone anche considerando il tipo di motore.

Come scegliere

Ricollegandosi al discorso iniziale, quindi, adesso si ha una panoramica più approfondita sull’argomento e si è pronti per un acquisto consapevole tenendo conto di alcuni piccoli dettagli.

  • Nella scelta bisogna tener conto delle intenzioni: si deve capire se si ha intenzione di usare il frullatore in maniera sporadica o intensamente.
  • Altro punto da considerare è anche la tipologia di alimenti che si vogliono frullare, se morbidi o duri.

E allora perché non scegliere da subito un blender con motore AC, da cui si ottiene una migliore prestazione a basso consumo?

Perché questo tipo di acquisto comporta una spesa iniziale maggiore. Quindi, per decidere o meno di affrontare una spesa simile, bisognerebbe effettuare un’analisi delle vostre previsioni di budget – utilizzo.

Solamente dopo aver chiarito questo punto, si decide se per un frullatore si è disposti a spendere anche un po’ di più, o di restare in fascia media e accontentarsi di un frullatore classico, con motore a corrente continua, ma pur sempre di tutto rispetto.

Esempio pratico – È come scegliere tra una macchina a Diesel e una a Benzina: la prima costa di più ma consuma di meno. La seconda costa di meno all’inizio ma consuma di più sulla lunga durata.

Mi chiamo Simona Esposito sono laureata alla triennale di Scienze della Comunicazione e sono iscritta all’Albo dei giornalisti pubblicisti da 6 anni. Sono una giovane creativa e professionale, appassionata riguardo tutto ciò che concerne l’innovazione, la comunicazione e la tecnologia. La mia forza è essere concreta e trasparente, qualità che spero di trasmettere attraverso quella che è la mia più grande passione: la scrittura.

Classifica dei Migliori Prodotti

1 Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco

Girmi FR03 Frullatore Elettrico, 170W, 4 Lame in Acciaio INOX, 500 ml, Bianco

  • Compatto e potente: 170 W
  • Bicchiere graduato da 400 cc con 4 lame in acciaio inossidabile
  • Funzionamento PULSE
2 Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse e...

Moulinex Blendeo + Frullatore Elettrico, 450 W, 1.5 L, Tritatutto con 2 Velocità, Funzione Pulse...

  • FRULLATORE: Emulsionare è facile e veloce con il frullatore Moulinex Blendeo +, che vanta...
  • SMART LOCK: Le lame amovibili Zelkrom, in materiale ultra resistente, presentano un sistema Smart...
  • VELOCITA' REGOLABILE: Pulsante ergonomico con 2 velocità e funzione pulse per risultati...
3 Electrolux E3SB1-4ST Frullatore Sports Blender Create 3, 2 bottiglie take away da 600ml, Acciaio...

Electrolux E3SB1-4ST Frullatore Sports Blender Create 3, 2 bottiglie take away da 600ml, Acciaio...

  • Con il frullatore Sports Blender Create 3 le buone abitudini diventano un po’ più semplici; e...
  • Pratica bottiglia rimovibile 3 in 1;Mescola i tuoi ingredienti preferiti direttamente nella...
  • Pulsante touch intuitivo;Grazie al pulsante touch puoi regolare la potenza in base alla consistenza...
4 Russell Hobbs Frullatore - Robot da cucina e Frullatore Portatile - Motore potente da 23.500...

Russell Hobbs Frullatore - Robot da cucina e Frullatore Portatile - Motore potente da 23.500...

  • Avvio automatico della miscelazione quando la bottiglia è inserita, con una semplice pressione,...
  • Una bottiglia di plastica lavabile in lavastoviglie, coperchio incluso, con apertura per bere...
  • Lama in acciaio inossidabile a 2 ali - efficace anche su ghiaccio tritato, max. giri al minuto:...
5 Haier Frullatore I-Master Serie 5, Funzione Ice Crush, Smoothie, 5 velocità variabili, pulizia...

Haier Frullatore I-Master Serie 5, Funzione Ice Crush, Smoothie, 5 velocità variabili, pulizia...

  • RISULTATI PROFESSIONALI: il Frullatore I-Master Serie 5 dispone di 3 programmi automatici: Ice...
  • CONSISTENZA PERFETTA: le 6 lame tagliano alimenti morbidi e/o duri per ottenere la consistenza...
  • VERSATILITÀ: scegli tra una caraffa in vetro da 1,7 litri o una Personal Jug da 0,6 litri per uso...
Back to top
Apri Menu
Scelta Frullatore